Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0,00
Lo scialle Exmoor di Anniken Allis -
Workshop on line Una meraviglia di onde traforate che creano una forma attuale e portabile, un lavoro divertente e adatto a far risaltare al meglio i filati sfumati e dégradee: tutto questo è Exmoor, uno dei progetti più riusciti della guru del lace knitting Anniken Allis. In questo workshop lo inizieremo a lavorare insieme scoprendone tutte le particolarità e i segreti per una riuscita perfetta. Materiale occorrente: un gomitolo di filato Laines du Nord Poema o Poema Tweed, oppure circa 600 metri di filato in spessore fingering o light DK, sfumato o dégradee; ferri misura 5mm, o di una misura adatta ad ottenere un campione di 15 maglie in 10 cm a maglia rasata. Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com https://www.gathered.how/knitting-and-crochet/knitting/
Loop Tee di Hiromi Nagasawa
Workshop online Un top di linea dritta con una costruzione particolare e dettagli ricercatissimi come vuole lo stile della maglia giapponese. Un capo fine ed elegante che sta bene a tutte le figure e che si può indossare in molti modi, come top o come gilet. Workshop online in due incontri via Zoom. Materiale occorrente: da 500 a 750 metri di filato in spessore medio, a scelta in cotone, lana o misti, rapporto peso/lunghezza circa 50g=100m; ferri circolari in varie lunghezze, di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie x 26 ferri in cm10x10; ferro ausiliario; marcapunti vari; ago da lana; fili di scarto. Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com https://www.ravelry.com/patterns/library/loop-tee
Mezzaluna di Giorgione
Workshop online: Uno scialle facile, divertente, bello e avvolgente. Da lavorare in completo relax lasciando che i colori vibranti del filato Laines du Nord Giorgione compiano la magia. Workshop online in due incontri via Zoom: giovedì 26 novembre e 10 dicembre 2020, ore 10:00 – 11:30. Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento. Una volta iscritti, riceverete via e-mail il link per collegarvi e la dispensa esplicativa mezz’ora prima dell’inizio della videolezione. Materiale occorrente: una cake di filato Laines du nord Giorgione, oppure 450 metri di filato stoppino sfumato o multicolore in grossezza sport; Ferri misura 5.5mm e 8mm; ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com
Midori by Claudia Quintanilla
Workshop online: Un pullover dalla linea morbida e trendy, soffice ed etereo. L’esecuzione non è impegnativa ma l’effetto finale è decisamente sorprendente. Una vera e propria coccola, sia durante l’esecuzione che una volta indossato. Il filato consigliato è Woolpaca di BettaKnit, un blend sofficissimo di baby alpaca e lana, leggero e confortevole sulla pelle come una carezza. Workshop in due incontri in videoconferenza via Zoom. Ai partecipanti verrà fornito via mail il link per collegarsi. Non è necessario scaricare app o programmi. Date: Materiale: filato soffice di peso medio-leggero, in quantità idonea a terminare un pullover per la propria taglia; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere un campione di 15 maglie x 22 ferri in cm 10x10; ferri circolari e gioco di ferri di mezza misura inferiore; marcapunti di vario colore; ago da lana. Il materiale non è incluso, è consigliato l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com Alle partecipanti al corso è previsto uno sconto del 20 % sul filato Wool Paca della Bettaknit il codice verrà inviato per mail dopo la registrazione al workshop. https://www.ravelry.com/patterns/library/midori-pullover
Simple di Asa Tricosa
Simple è lavorato con la tecnica top-down Zigurrat ideata da Åsa Tricosa, che permette di lavorare l'intero capo senza quasi dover spezzare il filo. Presenta blocchi di colore vivace e linee semplici e piacevoli, con una sagomatura sartoriale delle spalle e un corpo leggermente sagomato Il materiale occorrente non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com https://www.asatricosa.com/simple-ziggurat/
Workshop: Rebel Two di Lesley Anne Robinson
Designer: Lesley Anne Robinson Questo scialle è stato creato come omaggio alla memoria della Principessa Leia di Star Wars. Rebel Two è uno scialle di pizzo originale a forma di mezzaluna ispirato alla Principessa Leia di Star Wars, lavorato con il punto brioche bicolore. Per partecipare al workshop è necessario saper esegure il "Punto Brioche bicolore". Materiale occorrente oltre filato - ferri circolari mis. 3,5mm - marcapunti a lucchetto di vario colore https://www.ravelry.com/patterns/library/rebel-10
“Ripple Jacket” – Modello di Hinterm Stein
Workshop online: Una giacca dal taglio sagomato, curata nei dettagli, decisamente chic ma comoda come un cardigan. Si esegue con un filato in spessore aran oppure con due fili in spessore fingering tenuti insieme; particolarmente adatti sono i colori neutri mélange. Un perfetto lavoro autunnale che non impiegherà troppo tempo e accompagnerà al meglio le mezze stagioni. Workshop in 3 incontri online via Zoom. Il link per collegarsi verrà comunicato agli iscritti poco prima dell’inizio di ciascun incontro. Taglie – circonferenza del busto del capo terminato: da cm 86 a cm 152. Materiale occorrente: da 1000 a 1500 metri, a seconda della taglia, di filato in spessore aran o l’equivalente in filato di spessore fingering messo doppio, preferibilmente in colori mèlange; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere un campione di 18 maglie x 26 ferri in cm 10x10; marcapunti di vario colore, ago da lana, filo di scarto, uncinetto, 3 o 5 bottoni dal diametro di cm 2,5. Il materiale occorrente non è incluso, si consiglia l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com. Il modello: https://www.ravelry.com/patterns/library/ripplejacket
"Auburn" Cardigan da uomo – Irina Anikeeva
Un capolavoro di eleganza classico-sportiva disegnato da una grande esperta di capi da uomo. La costruzione è interessante e rende piacevole la lavorazione mentre la composizione dei punti impiegati e estremamente ricercata. Un workshop da non perdere! Workshop in due incontri da seguire a scelta online o in presenza in laboratorio (per quest’ultima modalità i posti sono limitati; la mascherina non è obbligatoria ma si potrà liberamente indossare; non si potranno consumare cibi e bevande in Laboratorio al di fuori dell’acqua personale). Date: sabato 12 e 26 novembre, ore 10:00 – 12:00 Taglie: Circonferenza del torace del capo finito e abbottonato cm 91, 101, 110, 120, 130. Materiale occorrente – filato in grossezza DK, m 1400, 1500, 1700, 1900, 2000. Filati consigliati: Drops Lima, Drops Karisma. Ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 15 maglie x 26 ferri in cm10x10 a GRANA DI RISO; ferri circolari e gioco di ferri mezza misura inferiore a quella con cui si è ottenuta la tensione corretta; marcapunti a spilla o lucchetto; ago da lana; filo di scarto; ferro ausiliario; otto bottoni diametro circa cm2. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/mt-auburn-cardigan Il collegamento online avviene via Zoom. L’indirizzo per collegarsi viene inviato via e-mail insieme agli appunti poco prima dell’inizio della lezione.
€ 4,80
Adattatori punte
Adattatori per collegare le punte large (5,50 mm - 10,00 mm) ai cavi small. Set da 2 pezzi.
€ 2,30
Aghi per Lana
Confezione 3 aghi per lana senza punta.
€ 3,35
Aghi per lana - cruna nylon
Aghi da lana con cruna in nylon flessibile. Confezione da 3 pezzi, assortiti codice prodotto Prym 124101
€ 3,80
Ago Knooking
Uncinetto per lavorare a maglia, in alluminio.
Arkansas River di Irina Anikeeva
Un bel pullover da uomo, classico-sportivo, caratterizzato da un elegante motivo jacquard e dal comodo collo a scialle, ideale per essere indossato sopra una camicia. L’estrema portabilità lo rende adatto a tutte le età e le figure. La costruzione è bottom-up senza cuciture fino agli scalfi, poi lo sprone procede in parti separate con curate rifiniture finali. Workshop online in 3 incontri via Zoom. Materiale occorrente: filato in spessore sport/dk, circa 800 metri nel colore chiaro e 600 metri nel colore scuro; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie x 24 ferri in cm10x10 a maglia rasata; marcapunti di vario colore; un uncinetto misura 4; filo di scarto; un ferro circolare di mezza misura inferiore rispetto a quella con cui si è ottenuta la tensione; ago da lana. Il materiale occorrente non è incluso, si consiglia l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com. https://www.interweave.com/product/arkansas-river-pullover-knitting-pattern-download/?query=arkansas%20river
Aumenti e Diminuzioni
Corso a lezione unica di 3 ore glia o eseguire punti particolari può essere necessario aumentare o diminuire il numero delle maglie; in questa lezione è possibile imparare le principali tecniche per farlo. Materiale occorrente: 1 gomitolo di filato di spessore medio, ferri di misura adeguata allo spessore del filato, 2 o 3 marcapunti. I corsi e i Work shop si attivano al raggiungimento di almeno n. 5 iscritti
€ 4,50
Automatico - bottone
Bottone automatico per lana, in ottone. Misure disponibili: 25 mm (confezione da 2 pz) 35 mm (confezione da 1 pz)
€ 7,50 € 5,25
Baby Loop
Baby Loop è il fratello minore del nostro filato bouclé "Loopissimo", l’ultima tendenza moda. E' presentato nella stessa cartella colori, così da creare meravigliosi effetti anche con i punti più semplici. Un filato bouclé soffice come una nuvola, caldo, estremamente leggero e di alta qualità: Baby Alpaca. Ferri consigliati: 3 - 4 mm Composizione: 80% Baby Alpaca - 20% Poliammide Peso unitario: 50 gr 200 m / 219 yd
Begonia – modello di Allison Jane
Un pullover lungo ed elegante lavorato in tondo senza cuciture e senza rifiniture finali. La semplice costruzione bottom-up è stata elaborata con maestria per inserire punti particolari e ottenere un capo molto originale, raffinato e portabile. Workshop online in 2 incontri via Zoom. Date: Sabato 20 novembre e 11 dicembre ore 14:30 – 16:00. Materiale occorrente: circa 1500 metri di filato in spessore fingering/sport; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere un campione di 26 maglie x 35 ferri lavorati a punto finta costa (numero di maglie pari; Ferro 1 (lato dritto): *1 dritto, 1 rovescio, ripetere da *; Ferro 2 (lato rovescio): a rovescio. Ripetere sempre i ferri 1 e 2). Il materiale occorrente non è incluso, si consiglia l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com. https://www.interweave.com/product/begonia-pullover-knitting-pattern-download/
€ 5,00
Bobine large
Bobine per lavori jacquard grandi (9cm), confezione da 6 pezzi.
€ 0,30
Bottoni
Bottoni di diversi modelli, spessori e dimensioni in legno, metallo, plastica
€ 1,30
Bottoni di varie grandezze, in cocco,legno, cuoio,madreperla, corno
€ 3,56
Cable Needles
Il design accurato di questi aghi per cavi assicura che i punti siano tenuti saldamente in posizione, rendendo i tuoi progetti di maglieria molto più facili da gestire. È disponibile in una confezione da tre in taglie piccole, medie e grandi. I colori possono variare.
€ 6,10
Caterinetta
Tricot Baby - Caterinetta trasparente con spillone, per realizzare cordoncini tubolari.
€ 3,59
Cavi Knit-pro colorati
I cavi resilienti e flessibili posano piatti, senza attorcigliamenti o torsioni - facili da riporre Giunzione liscia: consente ai punti di scorrere sugli aghi senza sforzo Il lungo "giunto" filettato a vite assicura che il cavo e gli aghi rimangano collegati Foro di serraggio fornito nella giunzione in metallo per un serraggio più sicuro La "chiave" appositamente progettata facilita il serraggio senza sforzo I cappucci terminali si adattano facilmente al cavo e mantengono il lavoro a maglia sicuro
€ 1,70
Cavo per componibili
Ogni set consiste in 1 cavo, 2 tappi per cavi e 1 chiavetta per stringere le punte al cavo. Sono da abbinare ai Ferri Circolari Componibili Romance.
€ 20,00
Ciotola Portagomitolo artigianale in legno naturale
Ciotola portagomitolo realizzato interamente amano da artigiano in legno naturale con spirale per guidare il filo ato in modo da facilitare il lavoro. Non sono compresi i ferri.
Cockleshell” – modello di Belinda Boaden
Un bel paio di guanti leggeri, morbidi e caldi è ciò che d’inverno vorremmo sempre avere a portata di mano. In più, se li decora un bel motivo che ne rende interessante anche la realizzazione, tanto meglio! Workshop online in un solo incontro via Zoom. Data: sabato 29 gennaio ore 10:00 – 12:30. Materiale occorrente: 300 metri di filato in spessore fingering (fine); gioco di ferri misura 2mm o 2,5mm; ago da lana. Il materiale necessario per il progetto non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/cockleshell
€ 59,00
Come fare i Calzini
Un superclassico del lavoro a maglia. Imparare a fare le calze a mano da un’enorme soddisfazione, fornisce l’idea per un regalo sempre gradito e permette di imparare tante tecniche utilissime anche per altri lavori. Materiale occorrente: - 100 gr di filato per calze in grossezza fingering; - gioco di 5 ferri a doppia punta lunghi 15 o 20 cm. da 2.5mm; - ago da lana. Date: Sabato 18 Marzo ore 10:00-12:00 Sabato 01 Aprile ore 10:00-12:00 Sabato 22 Aprile ore 10:00-12:00 Corso Tecnicoin tre incontri da seguire a scelta online o in presenza in laboratorio (per quest’ultima modalità i posti sono limitati; la mascherina non è obbligatoria ma si potrà liberamente indossare; non si potranno consumare cibi e bevande in Laboratorio al di fuori dell’acqua personale). Il collegamento online avviene via Zoom. L’indirizzo per collegarsi viene inviato via e-mail insieme agli appunti poco prima dell’inizio della lezione.
Come fare il Poncho top-down
Il poncho non passa mai di moda, anche perché la sua praticità è indiscutibile. In questa lezione è possibile imparare a lavorarlo top-down in tondo senza cuciture. Verranno analizzate le varie forme che può assumere e come ottenerle; inoltre si svolgeranno delle esercitazioni pratiche per provare le tecniche spiegate.
Come progettare lo scialle
Sviluppare correttamente le varie forme che uno scialle può assumere e imparare a combinare nel modo giusto le caratteristiche del filato, della forma e dei punti e motivi da inserire: questo corso in due lezioni insegna tutto questo e molto altro, dando la possibilità fin da subito di progettare in autonomia il proprio scialle personalizzato. Materiale occorrente: un gomitolo di filato di peso medio-leggero, ferri circolari di misura adeguata allo spessore del filato, marcapunti di vario colore; il materiale di cui non si è in possesso si può acquistare in laboratorio.
Compton Jumper by Nicola Diggins
Costruito secondo il modello “EPS-Saddle shoulders” di Elizabeth Zimmermann, questo delizioso pull si lavora dal basso verso l’alto in tondo senza cuciture ed è caratterizzato da un bel motivo intrecciato a cuori ispirato ai motivi che decorano la casa di G.F. Watts a Compton, nel Regno Unito. Un bellissimo lavoro dall’esecuzione molto interessante e che sta bene a qualsiasi figura. Workshop online in 2 incontri via Zoom. Date: Sabato 9 e 30 aprile ore 10:00 – 12:00 Taglie: circonferenza del busto del capo finito cm 84, 91, 98, 105, 112, 124, 131, 138, 145, 152. Materiale occorrente – filato in spessore sport (medio/fine): 1000, 1100, 1150, 1200, 1250, 1350, 1400, 1450, 1500, 1600 metri; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 23 maglie x 33 ferri in cm10x10 a maglia rasata rovescia; ferri circolari e gioco di ferri di mezza misura inferiore; marcapunti, spilloni reggimaglie, filo di scarto, ferro ausiliario, ago da lana. Il materiale necessario per il progetto non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/compton-jumper
Confezioni e Rifiniture
(corso a lezione unica di 3 ore) Un capo in maglia ben fatto si riconosce anche dalla qualità delle rifiniture. Cuciture, asole, bordi: tutte le tecniche e i segreti per confezione e rifiniture impeccabili. Materiale occorrente: 3 campioni misura 20x20cm circa lavorati interamente a maglia rasata senza vivagni, eseguiti con filato di spessore medio; ago da lana; una rimanenza del filato utilizzato per i campioni; ferri di misura adeguata allo spessore del filato. Data: I corsi e i Work shop si attivano al raggiungimento di almeno n. 5 iscritti, fino ad un massimo di 10/15 partecipanti.
Contagiri
N.2 Contagiri in plastica di colore Azzurro o Rosso.Si possono usare su ferri circolari, ferri a doppia punta, ferri dritti, fino alla misura da 6,50mm.
Confezione da 2 contagiri, piccolo e grande.
Contagiri Universale
Contagiri universale in plastica, con anello per essere appeso al ferro, si può usare anche come segnamaglie.
€ 6,00
Contagiri digitale
Contagiri digitale si indossa come fosse un anello sul dito, è uno strumento utile e divertente si utilizza per il lavoro a maglia, uncinetto serve per registrare i punti o righe eseguite per la realizzazione di schemi/pattern. E' sufficiente un tocco del dito per aumentare man mano la numerazione o resettare per iniziare un nuovo lavoro. (i colori vengono inseriti casualmente nell’ordine)
Corso di Uncinetto Tunisino
L’uncinetto tunisino è uno strumento versatile e divertente che permette di realizzare innumerevoli progetti come stole, borse, capi d’abbigliamento e oggetti per la casa. La sua forma è del tutto simile a quella dell’uncinetto tradizionale con l’aggiunta di una “coda”, un allungamento che permette di lavorare più maglie in righe dette “passi” di andata e ritorno. Le tecniche di esecuzione sono in genere semplici, il lavoro è piacevole e rilassante e produce risultati di grande effetto. Durante la lezione verranno eseguiti tutti i punti di base, le tecniche di aumento e diminuzione e verrà iniziato un progetto da scegliere tra diverse proposte. Per partecipare non è necessario avere alcuna nozione di base. Materiale occorrente: filati adatti alla realizzazione del progetto nella quantità necessaria, uncinetto tunisino nella misura idonea, uncinetti tradizionali in due misure, inferiori a quella dell’uncinetto tunisino, per l’avvio e le rifiniture. I corsi e i Work shop si attivano al raggiungimento di almeno n. 5 iscritti,
€ 3,50
Creativo - bottone
Bottone creativo in plastica trasparente. Disponibile in 2 misure: 22mm e 36mm.
Curdach Cardigan di Carol Feller -
Workshop online Un meraviglioso cardigan lavorato a trecce, di aspetto classico ma dalla costruzione particolare e intrigante. Di grande vestibilità, comodo e portabile, sta bene a tutte e diventerà il cardigan preferito di chi lo eseguirà insieme a noi in questo workshop. Workshop in 3 incontri via Zoom. Materiale occorrente: per una taglia media (circa cm100 di circonferenza del busto) occorrono circa m1400 di filato in spessore medio-fine; ferri circolari in varie lunghezze di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie e 28 ferri in cm10x10; ago da lana, marcapunti, Fili di scarto. Il materiale occorrente non è incluso, è consigliato l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com www.ravelry.com/patterns/library/curdach-cardigan
€ 26,00
Custodia intercambiabile
La custodia per aghi intercambiabile è una custodia leggera e portatile progettata per riporre tutte le punte, i cavi e gli accessori intercambiabili. La custodia ha 16 tasche per gli aghi e 2 tasche con cerniera, che misurano circa 7 x 7 pollici quando è chiusa. Realizzata in un delizioso broccato cinese tradizionale, la custodia intercambiabile è disponibile in colori assortiti, tutti rivestiti in twill di cotone nero. I colori possono variare.
€ 33,25
Custodia per aghi a doppia punta
Realizzato in broccato cinese tradizionale e foderato con cotone twill, misura 8 1/4 "per 4 3/8" quando è chiuso con bottone e chiusura ad anello. Progettata come un pratico compagno di viaggio, questa custodia DPN dispone di 32 tasche per contenere i tuoi ferri a doppia punta o uncinetti. È disponibile in diversi modelli e colori di broccato cinese tradizionale. I colori possono variare.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.