Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Rimuovi i filtri
€ 0,00
Workshop: Rebel Two di Lesley Anne Robinson
Designer: Lesley Anne Robinson Questo scialle è stato creato come omaggio alla memoria della Principessa Leia di Star Wars. Rebel Two è uno scialle di pizzo originale a forma di mezzaluna ispirato alla Principessa Leia di Star Wars, lavorato con il punto brioche bicolore. Per partecipare al workshop è necessario saper esegure il "Punto Brioche bicolore". E' possibile impararlo al nostro corso: il Punto Brioche che siterrà Sabato 27 gennaio dalle 9,30 alle 13,30. Materiale occorrente oltre filato - ferri circolari mis. 3,5mm - marcapunti a lucchetto di vario colore
Workshop: Lo scialle Triangolare
Avvolgere le spalle in un prezioso scialle è sempre un grande piacere. La forma triangolare è la più classica ma anche quella che si presta alle interpretazioni più moderne. Può essere realizzata in vari modi, tutti spiegati in questa lezione. Materiale occorrente: 1 gomitolo di filato di spessore medio-fine; ferri di misura adeguata allo spessore del filato; marcapunti di vario colore.
Workshop: lo scialle Sacre Coeur di Nim Teasdale
Uno scialle delizioso, ispirato alle forme architettoniche dell’omonima cattedrale parigina. Un pizzo leggero e prezioso che potrà farvi compagnia nelle sere d’estate. La misura è adattabile secondo i gusti e le esigenze e può essere realizzato sia in lana che in cotone o seta. Per l’esecuzione… con i nostri consigli anche le meno esperte avranno un risultato perfetto! Il filato necessario alla realizzazione verrà fornito in kit compreso nel prezzo del corso Materiale occorrente oltre al kit: ferri n. 3.5, 4 e 4.5 0
Workshop “Ume” di Andrea Rangel
Uno scialle a mezzaluna dal look giovane e fresco. Il connubio tra la maglia legaccio e il punto traforato lo rende romantico e contemporaneo allo stesso tempo. La lavorazione è interessante ed è adatta a tutti i livelli di abilità. Lo eseguiremo insieme impiegando un filato a scelta dall’assortimento di Pippi. N.B. Il filato non è incluso nel prezzo del workshop. Occorrono circa 650 m. di filato in grossezza fingering. Materiale occorrente: ferri n. 3,5 e 4; marcapunti. Data:
Workshop: Il Cardigan “Fine sand” di Heidi Kirrmaier
Il cardigan è un capo indispensabile per la mezza stagione. Questo è di stile moderno, semplice e lineare ma raffinato e dalla costruzione tutt’altro che banale. Lo realizzeremo insieme, durante le due giornate dedicate a questo progetto. Per il filato, potete al solito acquistarlo direttamente nel nostro laboratorio ...non c’è che l’imbarazzo della scelta! Materiale occorrente non compreso: Filato di peso leggero in quantità sufficiente a terminare il progetto, ferri circolari in varie lunghezze, misura 3,5mm.; ago da lana; marcapunti di vario colore. Date:
Workshop Wild Strawberries by a catnach
Uno scialle a mezzaluna top-down, adatto a qualsiasi filato con una buona definizione del punto, occorrono circa 300m
Workshop "Convergence” di Linda Skuja
Workshop: Il top “Convergence” di Linda Skuja Uncinetto Un top fresco dalla linea aggiornata che rinnova la classica maglia estiva ad uncinetto. Le linee curve slanciano la figura e rendono originale l’immagine d’insieme. Se realizzato con un cotone variegato di medio peso, può essere usato anche come gilet sportivo nella mezza stagione. Materiale occorrente: 950 – 1300m di filato in cotone di peso medio-leggero, meglio se variegato e con una buona torsione; uncinetto n. 3,5 o 4; marcapunti a lucchetto; ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato in laboratorio. Campione: 18 maglie x 11 righe= cm10x10 a maglia alta. Aggiustare la misura dell’uncinetto fino a raggiungere la tensione indicata. Workshop in due incontri da due ore. Date: sabato 4 Maggio e 18 maggio ore 11:30/13:30
Workshop Reagan By Isabell Kraemer
Reagan e’ un cardigan da indossare sia in stile casual sia in stile classico sul vostro vestito preferito. Il modello a pizzo rende il cardigan molto femminile e con diverse opzioni di vestibilita’ Reagan sara’ il cardigan che vi accompagnera tutti i giorni per quanto è versatile.
Workshop “Soldotna Crop” by Caitlin Hunter
Una maglia particolare e versatile per accompagnare le mezze stagioni con stile e tanto colore. Si può indossare da sola oppure sopra una camicetta o una maglia leggera. Si lavora top-down a motivi jacquard e può anche essere trasformata in un vero e proprio maglione, se le maglie corte non fanno per voi. In ogni caso si tratterà di un capolavoro. Materiale occorrente: filato in spessore sport/DK in 4 colori, circa 300m per colore; la quantità di filato necessario varia in base alla taglia e verrà determinato nel primo incontro. Ferri circolari di una misura idonea ad ottenere un campione di 22 maglie per 26 giri in cm10x10 lavorato jacquard. Ago da lana, fili di scarto, alcuni marcapunti. Il materiale non è incluso e può essere acquistato in laboratorio.
Workshop: Il cardigan Nile di Isabell Kraemer
Un cardigan sciolto con una lavorazione intrigante e motivi a rilievo. La linea è giovane e classica allo stesso tempo, adatta a tutte le figure. Un capo jolly per l’inverno, che sarà un piacere lavorare insieme. Il materiale, non incluso, è da acquistare scegliendo tra il vasto assortimento in laboratorio.
Workshop Nanook Heidi Kirrmaier
Nanook è lavorato dall'alto in basso in un unico pezzo e richiede una finitura minima. Può essere indossato aperto o chiuso, la scelta può avvenire alla fine poiché gli occhielli naturali nel motivo a punto fungono da asole!
€ 1,50
Marcapunti a lucchetto colorati
N. 15 Marcapunti a lucchetto in vari colori assortiti.
Etichette in stoffa "Hand Made with love"
Etichette in stoffa con scritto "Hand made whith love" per confezionare i capi lavorati a mano. quantità 5 etichette in bustina nei colori grigio e rosa.
€ 1,70
Contagiri
N.2 Contagiri in plastica di colore Azzurro o Rosso.Si possono usare su ferri circolari, ferri a doppia punta, ferri dritti, fino alla misura da 6,50mm.
€ 2,00
Marcapunti gioiello
marcapunti a gufetto vari colori
€ 6,00
Contagiri digitale
Contagiri digitale si indossa come fosse un anello sul dito, è uno strumento utile e divertente si utilizza per il lavoro a maglia, uncinetto serve per registrare i punti o righe eseguite per la realizzazione di schemi/pattern. E' sufficiente un tocco del dito per aumentare man mano la numerazione o resettare per iniziare un nuovo lavoro. (i colori vengono inseriti casualmente nell’ordine)
€ 9,00
T-shirt nera conscritta "Knit or go home"
T-shirt - Fruit of the Loom - mezza manica, con scritta: "Knit or go Home" e il disegno di ferri da maglia incrociati e il "Pacman" Colore nero
€ 10,00
Workshop online: Scaldamani Basic
Guantini senza dita, da realizzare e indossare subito, modello super semplice, proposto in tre varianti, per imparare i punti base della maglia e per divertirsi a combinarli. Iscrivendoti al workshop riceverai il modello e le spiegazioni per realizzare le tre versioni proposte, durante il workshop ne potrai realizzare una a scelta, in base ai tuoi gusti e al tuo livello. Scegli il modello che vuoi realizzare, scegli il filato, scegli il colore. Ci incontreremo online domenica, 22 novembre 2020 alle ore 14:00-16:00 insieme realizzeremo gli scaldamani, il link per il collegamento on line verrà inviato per mail, la piattaforma utilizzata è ZOOM. *Materiale necessario (non incluso)*: - filato worsted/aran (spessore da lavorare con ferri da 5mm); - ferri dritti o circolari; - ago da maglia. Il filato consigliato è BettaKnit Woolpaca, facile da lavorare, caldo e soffice sulla pelle, disponibile in tanti bellissimi colori, renderà i vostri scaldamani un accessorio unico. 100% naturale, 100% bio, 100% italiano, composto da baby alpaca e lana della migliore qualità. Con l’iscrizione al workshop avrete un codice sconto per acquistare WoolPaca con il 20% di sconto su www.ppcalzelunghe.com
€ 15,00
Club EZ - Club esclusivo dedicato a Elizabeth Zimmermann
Un Club esclusivo con incontri mensili in cui ricevere aiuto e scambiare consigli nella realizzazione dei modelli di Elizabeth Zimmermann. L’iscrizione è aperta a tutti gli “zimmermaniani” per approfondire insieme la conoscenza di questo grande personaggio della maglia. Le date degli incontri, che avranno luogo il sabato pomeriggio, sono programmate in calendario in base agli impegni del Laboratorio, pertanto non potranno essere modificate. Formule di partecipazione: - quota mensile EzClub da versare prima di ogni incontro (obbligatoria prenotazione) € 15,00 max 4 Partecipanti
Punti&Spunti : Pullover tradizionale Fair Isle- Lezione on line
Incontro mensile di sabato pomeriggio, dedicato all’approfondimento dei punti e dei modi in cui possono essere utilizzati. Un momento di scambio e arricchimento tra i partecipanti, oltre che un’occasione in più di imparare ad inserire punti e motivi in un lavoro a maglia. Intrecci, trafori, punti tessuto, motivi Fair Isle, mosaico… il limite è la fantasia. Sono benvenuti tutti i livelli di abilità, perché le tecniche di esecuzione verranno di volta in volta provate insieme. Primo appuntamento per il mese di gennaio "Pullover tradizionale Fair Isle" Lezione on line su Zoom: Sabato 6 febbraio ore 14:30 – 16:00
Workshop online: Estrella Pullover By Toronto
Un must per questo autunno il pullover top-down raglan con il davanti impreziosito da un delicato punto traforato giapponese. Un capo che può essere indozzato con atteggiamento sia sportivo che elegante, sta bene a tutte le figure. Workshop on line in due incontri attraverso la piattaforma zoom: sabato 17 Ottobre ore 15:00/17:00 sabato 31 Ottobre ore 15:00/17:00 Verrà inviata dispensa esplicativa redatta dal laboratorio e il Link per collegarsi. Il modello originale non è incluso ed è acquistabile a questo link: https://www.ravelry.com/patterns/library/estrella-pullover
Workshop online: Midori by Claudia Quintanilla
Un pullover dalla linea morbida e trendy, soffice ed etereo. L’esecuzione non è impegnativa ma l’effetto finale è decisamente sorprendente. Una vera e propria coccola, sia durante l’esecuzione che una volta indossato. Il filato consigliato è Woolpaca di BettaKnit, un blend sofficissimo di baby alpaca e lana, leggero e confortevole sulla pelle come una carezza. Workshop in due incontri in videoconferenza via Zoom. Ai partecipanti verrà fornito via mail il link per collegarsi. Non è necessario scaricare app o programmi. Date: sabato 14 e 28 novembre ore 14:30 – 16:00 Materiale: filato soffice di peso medio-leggero, in quantità idonea a terminare un pullover per la propria taglia; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere un campione di 15 maglie x 22 ferri in cm 10x10; ferri circolari e gioco di ferri di mezza misura inferiore; marcapunti di vario colore; ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su ppcalzelunghe.com Alle partecipanti al corso è previsto uno sconto del 20 % sul filato Wool Paca della Bettaknit il codice verrà inviato per mail dopo la registrazione al workshop. N.B. per la realizzazione verrà fornita una dispensa esplicativa in italiano redatta dal nostro laboratorio; il modello originale può essere eventualmente acquistato qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/midori-pullover
Workshop online: lo scialle Odissey di Joji Locatelli
Classico e contemporaneo insieme, questo scialle avvolgente colpisce per la sua eleganza. Sarà il completamento ideale per ogni stile, sportivo, romantico o chic. Workshop online in due incontri via Zoom. Date: sabato 5 e 19 dicembre 2020 ore 14:30 – 16:00. Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento. Una volta iscritti, riceverete via e-mail il link per collegarvi e la dispensa esplicativa mezz’ora prima dell’inizio della videolezione. Materiale occorrente: circa 630 metri di filato in grossezza sport/DK, in 3 colori (210 metri per colore), ferri misura 5mm o di misura adeguata ad ottenere una tensione di 13 maglie x 26 ferri in cm10x10 lavorando a legaccio e dopo il bloccaggio; marcapunti vari, ago da lana. l materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com
Workshop online: Mezzaluna di Giorgione
Uno scialle facile, divertente, bello e avvolgente. Da lavorare in completo relax lasciando che i colori vibranti del filato Laines du Nord Giorgione compiano la magia. Workshop online in due incontri via Zoom: giovedì 26 novembre e 10 dicembre 2020, ore 10:00 – 11:30. Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento. Una volta iscritti, riceverete via e-mail il link per collegarvi e la dispensa esplicativa mezz’ora prima dell’inizio della videolezione. Materiale occorrente: una cake di filato Laines du nord Giorgione, oppure 450 metri di filato stoppino sfumato o multicolore in grossezza sport; Ferri misura 5.5mm e 8mm; ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com
€ 20,00
Ciotola Portagomitolo artigianale in legno naturale
Ciotola portagomitolo realizzato interamente amano da artigiano in legno naturale con spirale per guidare il filo ato in modo da facilitare il lavoro. Non sono compresi i ferri.
Dickey Van Beethoven di Elizabeth Zimmermann
"Scaldacollo" e non solo poiché scende fin sopra il busto, molto particolare da usare sotto una giacca, un cappotto, ideale nelle giornate fredde: Nasconde un utile come esercizio di applicazione dei ferri accorciati... Unica Lezione via Zoom sabato 23 gennaio ore 14:30 – 16:00
€ 25,00
Entrelac corso on line
Corso on linea Lezione unica: Sabato 12 Dicembre 10:00 – 12:00 La parola "Entrelac" ha un'origine francese (entrelacer), che significa "intrecciare" o intrecciare e da il nome a una tecnica di lavorazione a maglia che produce un tessuto di maglia che sembra formato da tante strisce intrecciate tra loro come per realizzare un cesto. E' una tecnica tornata di grande attualità specie in versione multicolor Materiale occorrente: filato di spessore medio in 2 colori; ferri di misura adeguato allo spessore del filato. I corsi e i Work shop si attivano al raggiungimento di almeno n. 5 iscritti, fino ad un massimo di 10/15 partecipanti.
Workshop on line: Il basco a motivi Fair Isle Breiwick
Un Workshop on line, una lezione unica per imparare a lavorare il basco, uno dei copricapi più amati e sempre di moda, con i motivi Fair Isle più belli. Verranno analizzate le tecniche per eseguire al meglio la lavorazione Fair Isle e i metodi per inserire aumenti e diminuzioni in modo corretto senza alterare i motivi. Il risultato sarà un lavoro perfetto da indossare con soddisfazione. Workshop on line su piattaforma zoom Date 12 Dicembre ore 14:30/16:30 Materiale occorrente: filato in grossezza fingering in più colori armonici tra loro, ferri circolari lunghi 40cm misura 3.5, gioco di ferri a doppia punta misura 3.5, ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato in laboratorio.
€ 35,00
E.Z.: Bottom-Up - EPS Con Sprone a Camicia
Date del Corso Sabato 14 Nobembre ore 10:00/12:00 Sabato 28 Novembre ore 10:00/1200 Una variante elegante della rifinitura dello sprone, molto adatta anche a confezionare capi da uomo. Avvertenza – Per partecipare è necessario aver frequentato in precedenza il corso “La maglia bottom-up: EPS con sprone tondo”. Per la prima lezione bisogna infatti aver già completato busto e maniche della maglia secondo le indicazioni ricevute in quel corso. Materiale occorrente: filato in quantità sufficiente a completare lo sprone della maglia; ferri circolari di misura adeguata allo spessore del filato, in varie lunghezze; marcapunti; ago da lana. Corso in modalità Bled Si potrà scegliere se partecipare in presenza in laboratorio oppure in collegamento on line
Il maglione Hurry-up di Elizabeth Zimmermann (corso online)
Nato dal genio della Zimmermann come regalo di Natale dell’ultimo minuto, si lavora solo con filato bulky e ferri grossi per essere pronto in men che non si dica! Corso online in due incontri via Zoom. Date: sabato 5 e 19 dicembre ore 10:00 – 12:00. Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento. Una volta iscritti, riceverete via e-mail il link per collegarvi e la dispensa esplicativa mezz’ora prima dell’inizio della videolezione. Materiale occorrente: circa 700/800 grammi di filato in grossezza bulky; 2 gomitoli di filato in grossezza worsted di colore contrastante (opzionale); Ferri circolari di varie lunghezze, di misura adeguata ad ottenere un campione di 10/12 maglie in 10cm; ferri circolari misura 4.5mm (opzionale); ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com
Curdach Cardigan di Carol Feller - Workshop online
Un meraviglioso cardigan lavorato a trecce, di aspetto classico ma dalla costruzione particolare e intrigante. Di grande vestibilità, comodo e portabile, sta bene a tutte e diventerà il cardigan preferito di chi lo eseguirà insieme a noi in questo workshop. Workshop in 3 incontri via Zoom. Date: sabato 16 e 30 gennaio, 13 febbraio ore 14:30 – 16:00 Materiale occorrente: per una taglia media (circa cm100 di circonferenza del busto) occorrono circa m1400 di filato in spessore medio-fine; ferri circolari in varie lunghezze di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie e 28 ferri in cm10x10; ago da lana, marcapunti, Fili di scarto. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com Ai partecipanti verrà fornita una dispensa esplicativa in italiano a cura del Laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: www.ravelry.com/patterns/library/curdach-cardigan
€ 50,00
Come fare i Calzini - online
Un superclassico del lavoro a maglia. Imparare a fare le calze a mano da un’enorme soddisfazione, fornisce l’idea per un regalo sempre gradito e permette di imparare tante tecniche utilissime anche per altri lavori. Materiale occorrente: 100 gr di filato per calze in grossezza fingering; gioco di 5 ferri a doppia punta lunghi 15 o 20 cm. n. 2.5; ago da lana. Corso On line: Giovedi 14 Gennaio ore 10.00/12:00 Giovedi 28 Gennaio ore 10:00/12:00 Giovedi 04 Febbraio ore 10:00/12:00
€ 55,00
The Surprice Jacket on line
Il Corso prevede n.3 lezioni di 2 ore ciascuna con collegamento on line sulla piattaforma Zoom Sabato 23 Gennaio ore 10:00/12:00 Sabato 06 Febbraio ore 10:00/12:00 Sabato 20 febbraio ore 10:00/12:00 Un’autentica sorpresa ci attende al termine della lavorazione di questo modello: un pezzo unico di maglia, con una piegatura, diventa un cardigan. Materiale occorrente: 800/1000 gr. di filato di peso medio. Per ottenere il massimo effetto dalla particolarità della lavorazione, è consigliabile utilizzare vari colori di uno stesso filato oppure un filato multicolore o sfumato. Ferri circolari lunghi 100 e 120 cm, di misura adeguata allo spessore del filato; ago da lana; marcapunti di vario colore; un campione di circa cm. 20x20 lavorato interamente a legaccio con lo stesso filato del lavoro, con tensione compatta.
Il Guernsey Pullover di Elizabeth Zimmermann
Il Guernsey è il tipico maglione da pescatore delle isole del Canale della Manica. E’ dunque un lavoro tradizionale, particolarmente adatto all’abbigliamento maschile, che però non risente del passare del tempo: come tutti i classici, non passa mai di moda e può essere indossato a tutte le età. Elizabeth Zimmermann ce ne propone una versione interessante, come sempre rivisitata dal suo genio. Corso in 3 lezioni di due ore ciascuna via Zoom. Date: sabato 16 e 30 gennaio, 13 febbraio ore 10:00 – 12:00 Materiale occorrente: filato di spessore medio in quantità sufficiente a terminare il progetto; ferri circolari in varie lunghezze, di misura adeguata ad ottenere una tensione compatta con il filato scelto; fili di scarto; ago da lana. Il materiale non è compreso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. è necessario preparare un campione di cm20x20 a maglia rasata incorniciato a legaccio
€ 65,00
Simple di Asa Tricosa
Simple è lavorato con la tecnica top-down Zigurrat ideata da Åsa Tricosa, che permette di lavorare l'intero capo senza quasi dover spezzare il filo. Presenta blocchi di colore vivace e linee semplici e piacevoli, con una sagomatura sartoriale delle spalle e un corpo leggermente sagomato Appuntamenti in Laboratorio: Sabato 17 Ottobre ore 10:00/12:00 Sabato 31 Ottobre ore 10:00/12:00 COMPLETO Giovedi 8 ottobre 10:00/12:00 Giovedi 22 ottobre 10:00/12:00 COMPLETO In laboratorio troverete in vendita tutto il matriale occorrente Ai corsi possono partecipare n. 4 persone
Corsi e Workshop in Laboratorio
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.