Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 35,00
Maglione velocissimo su misura
Realizzare in pochissimo tempo un maglione può essere una affermazione presuntuosa... Realizzarlo su misura con una vestibilità eccellente sembra impossibile e invece vi dimostreremo che si può fare. Vi insegneremo alcuni accorgimenti e piccoli segreti che vi aiuteranno a portare a termine il pullover in poche ore di lavoro. Date: 30 gennaio ore 10.00/12.00 20 febbraio ore 10.00/12.00 Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
Penguono di Westknits (Stephen West)
Una giacca, un cappottino, un capo sportivo oppure elegante: Penguono può essere tutto questo e molto di più, anche grazie alla possibilità di indossarlo in due modi. La costruzione interessante e la lavorazione divertente lo rendono un appuntamento da non perdere! Workshop in 2 incontri in presenza in Laboratorio. Date: sabato 1 e 15 febbraio ore 14:30 – 16:30. Taglie: S, M, L, XL, XXL, XXXL. Circonferenza torace del capo finito cm 107, 122, 137, 152, 173, 203. Il capo va indossato con molta vestibilità; prendere in considerazione una taglia in più rispetto alla propria taglia abituale. Materiale occorrente – (I metri totali di filato vanno intesi come suddivisi in vari colori a piacere). Taglia S: 1500 m di filato in spessore sport; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 20 maglie per 44 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia M: 1650 m di filato in spessore DK; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 18 maglie x 40 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia L: 1800 m di filato in spessore DK/worsted; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 16 maglie x 36 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XL: 1950 m di filato in spessore Worsted; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 14 maglie x 32 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XXL: 2100 m di filato in spessore Chunky; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 12 maglie x 28 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XXXL: 2250 m di filato in spessore Chunky; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 10 maglie x 24 ferri in cm 10x10 a legaccio. Per tutte le taglie: marcapunti, ago da lana, filo di scarto. Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/penguono *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
Jeol – maglia/poncho di Aegyoknit
Un capo essenziale e versatile, comodissimo come maglia in inverno o come poncho per uscire nelle mezze stagioni. La realizzazione è divertente e sta bene a tutte le figure, con tutti gli stili di abbigliamento! Workshop in 2 incontri in presenza in Laboratorio. Date: sabato 8 e 22 febbraio ore 14:30-16:30. Taglie: S/M; L/XL. Circonferenza del busto del capo finito cm 148 (152). La circonferenza comprende parte dell’ampiezza della manica. Si raccomanda una vestibilità di almeno cm 12. Materiale occorrente: metri 800 (1000) di filato in spessore worsted nel colore di base; metri 600 (800) dello stesso filato nel colore a contrasto; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 17 maglie x 27 ferri in cm 10x10 a maglia rasata; marcapunti; ago da lana; filo di scarto. Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/jeol-sweater *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
€ 20,00
MasterLAB
MasterLab è una nuova sfida di Pippi, un nuovo appuntamento che va ad aggiungersi al Tecnolab. Queste del MasterLab sono Lezioni speciali di un paio di ore a cadenza mensile o più, pensate per tutte le Knitters particolarmente esperte e sono pronte ad imparare o riscoprire tecniche particolarmente elaborate e con una difficoltà più elevata. Ad ogni incontro verrà proposta una tecnica diversa, a sorpresa. Perciò, conviene non perdere un solo incontro! La modalità è solo in presenza e i posti sono limitati, dunque prenotate il vostro posto al più presto man mano che escono le date. Non dimenticate di portare sempre gomitoli di vari spessori e colori, ferri circolari di varie misure e lunghezze e gli immancabili marcapunti. Prossimo incontro: sabato 25 Gennaio ore 14:30/17:00
€ 59,00
La maglia top-down con formula
E’ forse il modello più amato per creare maglioni lavorati in tondo partendo dall’alto! Semplice e veloce, in questo corso verrà spiegato attraverso una speciale formula che semplificherà di molto l’esecuzione. E una volta imparato… spazio alla fantasia per inserire facilmente punti e motivi creando così capi unici, originali e personalizzati! Corso in 3 lezioni da seguire in presenza in laboratorio (posti limitati non si potranno consumare cibi e bevande al di fuori dell’acqua personale). Per partecipare è necessario padroneggiare i rudimenti della maglia in tondo: avvio delle maglie sul ferro circolare, chiusura in tondo, maglia rasata e maglia a coste in tondo. Date: Giovedi 24 Ottobre, 7 Novembre e 21 Novembre ore 10:00/12:00 Materiale occorrente: circa 1000 metri di filato di peso medio; ferri circolari lunghi 40, 60 e 80 cm, di misura adeguata allo spessore del filato; marcapunti, ago da lana, filo di scarto; un campione di circa cm 15x15, eseguito con il filato e i ferri del lavoro, di tensione compatta ma non dura, lavorato a maglia rasata e incorniciato a legaccio. *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti a cura del Laboratorio; l’indirizzo per collegarsi online verrà inviato via e-mail insieme agli appunti poco prima dell’inizio della lezione.
Lezione Maglia Base per principianti
Corso di maglia per principianti assoluti! per imparare gli elementi fondamentali del lavoro a maglia: il diritto, il rovescio e i punti base, eseguiti con lo stile continentale o inglese Questo basta per iniziare a divertirsi poggiando su una base solida di conoscenze. Corso in presenza Martedi 22 Ottobre ore 10:30/12:30 Materiale occorrente: un gomitolo di filato di spessore medio, ferri di misura adeguata allo spessore del filato.
€ 5,00
Maglia caffè - Knit cafè
Ci incontriamo in Laboratorio per trascorrere un piacevole pomeriggio a lavorare a maglia e chiacchierare sulla maglia e non solo... Il maglia caffè è l'occasione per scambiare idee e modelli, condividere consigli e tecniche di maglia e uncinetto è un punto di incontro dove stringere nuove amicizie legate al mondo della maglia. Ricordate di portare i vostri lavori e se non ne avete sui ferri abbiamo noi qualche idea da suggerire! Posti limitati è quindi necessaria l'iscrizione Sabato 21 Novembre ore 14:30
€ 15,00
TecnoLab
Un nuovo modo di incontrarsi da Pippi! Un appuntamento di un paio di ore da trascorrere insieme ripassando tecniche complesse e imparandone di nuove! Ad ogni incontro verrà proposta una tecnica diversa, a sorpresa. Perciò, conviene non perdere un solo incontro! La modalità è solo in presenza e i posti sono limitati, dunque prenotate il vostro posto al più presto man mano che escono le date. Non dimenticate di portare sempre gomitoli di vari spessori e colori, ferri circolari di varie misure e lunghezze e gli immancabili marcapunti. Ci sarà da divertirsi…ma se ci conoscete, lo sapete già! Prossimo incontro: sabato Gennaio 14:30 – 17:00
Uso e applicazione dei Ferri circolari
I ferri circolari sono senz'altro uno strumento formidabile, il più comodo e versatile per il lavoro a maglia. Offrono la possibilità di lavorare sia in piano che in tondo e sono gli unici che permettono di mantenere una postura corretta mentre si lavora. Lezione unica Giovedi 8 febbraio ore 10.00 Materiale occorrente: un gomitolo di filato di spessore medio, ferri circolari lunghi 60 cm di misura adeguata allo spessore del filato; 1 marcapunti.
€ 0,00
Come fare i Calzini (prenotazione)
Solo per prenotare l'adesione, in seguito verranno comunicate le date - il costo della lezione è di euro 35,00 da pagare solo dopo conferma delle date della Lezione Un superclassico del lavoro a maglia. Imparare a fare le calze a mano da un’enorme soddisfazione, fornisce l’idea per un regalo sempre gradito e permette di imparare tante tecniche utilissime anche per altri lavori. Materiale occorrente: - 100 gr di filato per calze in grossezza fingering; - gioco di 5 ferri a doppia punta lunghi 15 o 20 cm. da 2.5mm; - ago da lana. Date da stabilire Corso Tecnicoin tre incontri da seguire in presenza in laboratorio (non si potranno consumare cibi e bevande in Laboratorio al di fuori dell’acqua personale).
Maglia Base per principianti (Prenotazione)
Solo per prenotare l'adesione, in seguito verranno comunicate le date - il costo della lezione è di euro 35,00 da pagare solo dopo conferma delle date della Lezione Corso di maglia per principianti assoluti! per imparare gli elementi fondamentali del lavoro a maglia: il diritto, il rovescio e i punti base, eseguiti con lo stile continentale o inglese Questo basta per iniziare a divertirsi poggiando su una base solida di conoscenze. Corso in presenza Materiale occorrente: un gomitolo di filato di spessore medio, ferri di misura adeguata allo spessore del filato.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.