Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 20,00
Dickey Van Beethoven di Elizabeth Zimmermann
"Scaldacollo" e non solo poiché scende fin sopra il busto, molto particolare da usare sotto una giacca, un cappotto, ideale nelle giornate fredde: Nasconde un utile come esercizio di applicazione dei ferri accorciati... Unica Lezione via Zoom sabato 23 gennaio ore 14:30 – 16:00
€ 35,00
Curdach Cardigan di Carol Feller - Workshop online
Un meraviglioso cardigan lavorato a trecce, di aspetto classico ma dalla costruzione particolare e intrigante. Di grande vestibilità, comodo e portabile, sta bene a tutte e diventerà il cardigan preferito di chi lo eseguirà insieme a noi in questo workshop. Workshop in 3 incontri via Zoom. Date: sabato 16 e 30 gennaio, 13 febbraio ore 14:30 – 16:00 Materiale occorrente: per una taglia media (circa cm100 di circonferenza del busto) occorrono circa m1400 di filato in spessore medio-fine; ferri circolari in varie lunghezze di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie e 28 ferri in cm10x10; ago da lana, marcapunti, Fili di scarto. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com Ai partecipanti verrà fornita una dispensa esplicativa in italiano a cura del Laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: www.ravelry.com/patterns/library/curdach-cardigan
€ 55,00
Il Guernsey Pullover di Elizabeth Zimmermann
Il Guernsey è il tipico maglione da pescatore delle isole del Canale della Manica. E’ dunque un lavoro tradizionale, particolarmente adatto all’abbigliamento maschile, che però non risente del passare del tempo: come tutti i classici, non passa mai di moda e può essere indossato a tutte le età. Elizabeth Zimmermann ce ne propone una versione interessante, come sempre rivisitata dal suo genio. Corso in 3 lezioni di due ore ciascuna via Zoom. Date: sabato 16 e 30 gennaio, 13 febbraio ore 10:00 – 12:00 Materiale occorrente: filato di spessore medio in quantità sufficiente a terminare il progetto; ferri circolari in varie lunghezze, di misura adeguata ad ottenere una tensione compatta con il filato scelto; fili di scarto; ago da lana. Il materiale non è compreso e può essere eventualmente acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. è necessario preparare un campione di cm20x20 a maglia rasata incorniciato a legaccio
€ 15,00
Punti&Spunti : Pullover tradizionale Fair Isle- Lezione on line
Incontro mensile di sabato pomeriggio, dedicato all’approfondimento dei punti e dei modi in cui possono essere utilizzati. Un momento di scambio e arricchimento tra i partecipanti, oltre che un’occasione in più di imparare ad inserire punti e motivi in un lavoro a maglia. Intrecci, trafori, punti tessuto, motivi Fair Isle, mosaico… il limite è la fantasia. Sono benvenuti tutti i livelli di abilità, perché le tecniche di esecuzione verranno di volta in volta provate insieme. Primo appuntamento per il mese di gennaio "Pullover tradizionale Fair Isle" Lezione on line su Zoom: Sabato 6 febbraio ore 14:30 – 16:00
The Surprice Jacket on line
Il Corso prevede n.3 lezioni di 2 ore ciascuna con collegamento on line sulla piattaforma Zoom Sabato 23 Gennaio ore 10:00/12:00 Sabato 06 Febbraio ore 10:00/12:00 Sabato 20 febbraio ore 10:00/12:00 Un’autentica sorpresa ci attende al termine della lavorazione di questo modello: un pezzo unico di maglia, con una piegatura, diventa un cardigan. Materiale occorrente: 800/1000 gr. di filato di peso medio. Per ottenere il massimo effetto dalla particolarità della lavorazione, è consigliabile utilizzare vari colori di uno stesso filato oppure un filato multicolore o sfumato. Ferri circolari lunghi 100 e 120 cm, di misura adeguata allo spessore del filato; ago da lana; marcapunti di vario colore; un campione di circa cm. 20x20 lavorato interamente a legaccio con lo stesso filato del lavoro, con tensione compatta.
€ 50,00
Come fare i Calzini - online
Un superclassico del lavoro a maglia. Imparare a fare le calze a mano da un’enorme soddisfazione, fornisce l’idea per un regalo sempre gradito e permette di imparare tante tecniche utilissime anche per altri lavori. Materiale occorrente: 100 gr di filato per calze in grossezza fingering; gioco di 5 ferri a doppia punta lunghi 15 o 20 cm. n. 2.5; ago da lana. Corso On line: Giovedi 14 Gennaio ore 10.00/12:00 Giovedi 28 Gennaio ore 10:00/12:00 Giovedi 04 Febbraio ore 10:00/12:00
Corsi e Workshop in Laboratorio
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.