Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 20,00
Sul filo di lana - Come riconnetterci gli uni con gli altri - Loretta Napoleoni
ll lavoro a maglia è una metafora perfetta, non solo per parlare di ricordi personali, vicende sentimentali e aneddoti familiari, ma anche, ampliando la prospettiva, per raccontare meccanismi globali economici e politici. Ce lo dimostra Loretta Napoleoni in questo libro che tratta di sociologia e di politica, ma è anche un doloroso viaggio alla scoperta di sé, dei propri limiti e delle proprie risorse. Al momento non disponibili, in attesa delle copie!
€ 9,00
T-shirt nera conscritta "Knit or go home"
T-shirt - Fruit of the Loom - mezza manica, con scritta: "Knit or go Home" e il disegno di ferri da maglia incrociati e il "Pacman" Colore nero
€ 2,70
Tasca per Organizer
Tasca in vinile traslucido con buchi per custodia organizer ad anelli e chiusura zip. Disponibile in tre diversi design: con tasca singola, divisa in due tasche, divisa in tre tasche. Dimensioni: 173mm x 150mm
€ 0,00
Tatiana di Amanda Jones
Uno splendido pull con pannello centrale ad intrecci che si ripete anche su ogni polsino della manica, tutti i bordi sono rifiniti con un cordoncino E’ lavorato top-down con una particolare interpretazione dello sprone tondo. Un modello unico nella sua originalità, un capo raffinato e piacevole sia da lavorare che da indossare. Workshop online in 2 incontri Date: Giovedì 18 novembre e 9 dicembre ore 10:00 – 12:00. Materiale occorrente: circa 1500 metri di filato in spessore fingering/sport; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 25 maglie x 30 ferri lavorati a maglia rasata; marcapunti; ferro ausiliario; filo di scarto; un uncinetto di misura media; ago da lana. Il materiale occorrente non è incluso, si consiglia l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com. https://www.ravelry.com/patterns/library/tatiana-5
€ 25,50
Telaio in Legno rettangolare
Telaio Loom Maxi rettangolare in legno, con 50 punte, uncinetto e istruzioni. Dimensioni: 48x14cm
Telaio quadrato in Legno
Telaio Loom Maxi quadrato in legno, con 50 punte, uncinetto e istruzioni. Dimensioni: 29x29cm
The Scout Shawl – modello di Florence Spurling
Questo scialle è il must del momento! Ispirato ai quilts d’epoca, ha conquistato gli appassionati di maglia di tutto il mondo per il suo look vintage e il mix di tecniche di lavorazione a più colori. Il risultato finale è un accessorio bellissimo che si ha voglia di indossare ogni giorno. Workshop online in 2 incontri via Zoom. Date: Sabato 20 novembre e 4 dicembre ore 10:00 – 12:00. Materiale occorrente: circa 800 metri di filato in spessore fingering in 4 colori neutri contrastanti ma armonici tra loro; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 28 maglie x 30 ferri in cm10x10 lavorati a motivi jacquard; ago da lana. Il materiale non è incluso, si consiglia l'acquisto su www.ppcalzelunghe.com. https://www.ravelry.com/patterns/library/scout-shawl
Thirlestane by Georgia Farrell
Le declinazioni del top-down Un piccolo cardigan semplice ed elegante è lavorato secondo la tecnica del top-down. Thirlestane è della designer Georgia Farrell, presenta un punto divertente e interessante, le maniche sono a tre quarti con semplici bordi a punto legaccio tutti particolari che lo rendono moderno e giovanile, ideale per accompagnare la primavera. L’esecuzione non è difficile e non ci sono rifiniture finali: ottimo anche per chi non ha molta esperienza! Workshop online in 2 incontri via Zoom. Date: sabato 19 febbraio e 5 marzo ore 14:30 – 16:30. Taglie: circonferenza del busto del capo finito cm 97, 105, 116, 126, 137. Materiale occorrente: metri 800, 900, 1000, 1100, 1200 di filato in spessore sport (medio/fine); ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 23 maglie x 31 ferri in cm 10x10; ago da lana, marcapunti, spilloni reggimaglie, fili di scarto. Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del laboratorio. Il modello originale è reperibile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/thirlestane
Tubolare Double Face
(lezione unica di 3 ore) Una tecnica particolarissima che permette di creare un tessuto senza rovescio, a due colori, a maglia rasata da entrambi i lati e con motivi speculari. Materiale occorrente: filato di spessore fine in 2 colori (2 gomitoli per colore); ferri circolari lunghi 60 cm, di misura adeguata allo spessore del filato; un marcapunti. I corsi e i Work shop si attivano al raggiungimento di almeno n. 5 iscritti,
€ 5,00
Uncinetti in Legno di Acero
Sono coloratissimi e super confortevoli! Sono uncinetti in legno di acero, resistenti e durevoli, torniti e dipinti a mano, hanno una superficie liscia e uniforme, che li rende piacevolissimi al tatto! Lunghezza standard: 18 cm / 7" Misure disponibili: 4 mm (colore Verde) 5 mm (colore Arancione) 6 mm (colore Bianco) 7 mm (colore Celeste) 8 mm (colore Rosso) 9 mm (colore Lilla) 10 mm (colore Azzurro) 12 mm (colore Malva) 15 mm (colore Giallo)
€ 50,00
Uncinetto Base
Corso in due lezioni per principianti assoluti. Tutti i punti e le tecniche di base dell’uncinetto (aumenti, diminuzioni, lavorazione in piano e in tondo). Il bagaglio tecnico acquisito a fine corso sarà sufficiente, con un po' di tempo e pratica, e permettere di eseguire lavori semplici e divertenti. Workshop in presenza massimo 2 persone** Date: Giovedì, 3 marzo⋅10:00 – 12:00 Giovedì, 10 marzo⋅10:00 – 12:00
Veste top down
Un cardigan moderno, bello e pratico per accompagnare le mezze stagioni. La linea morbida e destrutturata lo rende comodo da indossare per tutte le figure. La costruzione è tutt'altro che banale e offre una variante interessante del top-down. Il filato ideale è Drops Sky, che darà a questo cardigan la giusta immagine e la consistenza di un capo leggero ma caldo. Workshop online in 2 incontri via Zoom. Date: sabato 26 marzo e 9 aprile ore 14:30-16:30. Taglie - circonferenza del busto del capo finito cm 104, 111, 117, 128, 137. Si consiglia una vestibilità da 3 a 6 cm. Materiale occorrente - metri 1000, 1150, 1250, 1400, 1500 di filato Drops Sky; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 19 maglie x 24 ferri in cm 10x10; ferri circolari di mezza misura inferiore; filo di scarto, ago da lana; due fermagli di metallo per cardigan (facoltativi). Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com Nota: ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del laboratorio. Il modello originale è reperibile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/11-veste-top-down
€ 8,90
Wool Paca
Woolpaca è realizzato con Baby Alpaca e lana delle migliori qualità. Le sue proprietà termiche e ipoallergeniche lo rendono perfetto per i bambini. È molto caldo e così morbido che non puoi farne a meno! Tocca per credere! Prodotto in Italia, esclusivamente per Bettaknit, Woolpaca è 100% naturale, 100% organico, 100% italiano! Fatti del filato: Ferri da maglia consigliati: 4 mm / 6 US - 6 mm / 10 us Uncinetti consigliati: 5 mm / H8 USA Comotion: 50% Baby Alpaca - 50% Lana Peso del filato: 50 gr (100 m / 109 yd) Tensione: 17 punti x 21 file (aghi 6 mm / 10 US - punto calza) Come lavare: lavare a mano in acqua fredda. Asciugare in piano, lontano dalla fonte di calore diretta
Workshop "Convergence” di Linda Skuja
Workshop: Il top “Convergence” di Linda Skuja Uncinetto Un top fresco dalla linea aggiornata che rinnova la classica maglia estiva ad uncinetto. Le linee curve slanciano la figura e rendono originale l’immagine d’insieme. Se realizzato con un cotone variegato di medio peso, può essere usato anche come gilet sportivo nella mezza stagione. Materiale occorrente: 950 – 1300m di filato in cotone di peso medio-leggero, meglio se variegato e con una buona torsione; uncinetto n. 3,5 o 4; marcapunti a lucchetto; ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato in laboratorio. Campione: 18 maglie x 11 righe= cm10x10 a maglia alta. Aggiustare la misura dell’uncinetto fino a raggiungere la tensione indicata.
Workshop Reagan By Isabell Kraemer
Reagan e’ un cardigan da indossare sia in stile casual sia in stile classico sul vostro vestito preferito. Il modello a pizzo rende il cardigan molto femminile e con diverse opzioni di vestibilita’ Reagan sara’ il cardigan che vi accompagnera tutti i giorni per quanto è versatile. https://www.ravelry.com/patterns/library/reagan
Workshop Wild Strawberries by a catnach
Uno scialle a mezzaluna top-down, adatto a qualsiasi filato con una buona definizione del punto, occorrono circa 300m https://www.ravelry.com/patterns/library/wild-strawberries-2
Workshop in presenza all’aperto - Gratuito -
Vi aspettiamo al Parco di Villa Pamphili per lavorare insieme questo fantastico bolero, oltre al materiale necessario per il lavoro all uncinetto si consiglia di portare una sedia da campeggio per lavorare comodamente. E' necessario comunicare la propria partecipazione anche tramite whatsapp cosi da ricevere la dispensa utile alla realizzazione del bolero. Siete tutti invitati, sarà una bella occasione per rivederci! Workshop Gratuito Data: sabato 21 maggio ore 15:00 – 17:30. Luogo: Villa Pamphili, entrata Via Vitellia, 102 (vicino al Vivi Bistrot) Roma. N.B. E' consigliato portare sedia da campeggio o telo per sedersi Il bolero “Pearls” di Yumiko Alexander Un delizioso bolero all’uncinetto, moderno ed elegante, perfetto per accompagnare un abito estivo. L’esecuzione è resa interessante dalla combinazione di punti ed è alla portata di tutti i livelli di esperienza. Taglie: S, M, L, XL, XXL. Lunghezza da polso a polso, attraversando le spalle: cm 115, 121, 128, 132, 132. Materiale occorrente: 600 – 650 – 700 – 800 – 900 metri di filato in cotone o misto cotone e lino in spessore DK; uncinetti misura 5mm e 6mm; marcapunti, ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com Nota: ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/pearls-5
Workshop on line: Il basco a motivi Fair Isle Breiwick
Un Workshop on line, una lezione unica per imparare a lavorare il basco, uno dei copricapi più amati e sempre di moda, con i motivi Fair Isle più belli. Verranno analizzate le tecniche per eseguire al meglio la lavorazione Fair Isle e i metodi per inserire aumenti e diminuzioni in modo corretto senza alterare i motivi. Il risultato sarà un lavoro perfetto da indossare con soddisfazione. Workshop on line su piattaforma zoom Date Materiale occorrente: filato in grossezza fingering in più colori armonici tra loro, ferri circolari lunghi 40cm misura 3.5, gioco di ferri a doppia punta misura 3.5, ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere eventualmente acquistato in laboratorio. https://www.ravelry.com/patterns/library/breiwick-2
Workshop “Soldotna Crop” by Caitlin Hunter
Una maglia particolare e versatile per accompagnare le mezze stagioni con stile e tanto colore. Si può indossare da sola oppure sopra una camicetta o una maglia leggera. Si lavora top-down a motivi jacquard e può anche essere trasformata in un vero e proprio maglione, se le maglie corte non fanno per voi. In ogni caso si tratterà di un capolavoro. Materiale occorrente: filato in spessore sport/DK in 4 colori, circa 300m per colore; la quantità di filato necessario varia in base alla taglia e verrà determinato nel primo incontro. Ferri circolari di una misura idonea ad ottenere un campione di 22 maglie per 26 giri in cm10x10 lavorato jacquard. Ago da lana, fili di scarto, alcuni marcapunti. Il materiale non è incluso e può essere acquistato in laboratorio. https://www.ravelry.com/patterns/library/soldotna-crop
Workshop “Ume” di Andrea Rangel
Uno scialle a mezzaluna dal look giovane e fresco. Il connubio tra la maglia legaccio e il punto traforato lo rende romantico e contemporaneo allo stesso tempo. La lavorazione è interessante ed è adatta a tutti i livelli di abilità. Lo eseguiremo insieme impiegando un filato a scelta dall’assortimento di Pippi. N.B. Il filato non è incluso nel prezzo del workshop. Occorrono circa 650 m. di filato in grossezza fingering. Materiale occorrente: ferri n. 3,5 e 4; marcapunti. https://www.ravelry.com/patterns/library/ume
Workshop: Il Cardigan “Fine sand” di Heidi Kirrmaier
Il cardigan è un capo indispensabile per la mezza stagione. Questo è di stile moderno, semplice e lineare ma raffinato e dalla costruzione tutt’altro che banale. Lo realizzeremo insieme, durante le due giornate dedicate a questo progetto. Per il filato, potete al solito acquistarlo direttamente nel nostro laboratorio ...non c’è che l’imbarazzo della scelta! Materiale occorrente non compreso: Filato di peso leggero in quantità sufficiente a terminare il progetto, ferri circolari in varie lunghezze, misura 3,5mm.; ago da lana; marcapunti di vario colore. https://www.ravelry.com/patterns/library/fine-sand
Workshop: Jaali By Kitman Fugueroa
Uno scialle in pizzo raffinatissimo, da sfoggiare con la consapevolezza di aver compiuto un’opera d’arte. Disegnato da un’esperta indiscussa del pizzo ai ferri, verrà realizzato nello splendido filato per la realizzazione: 4 gomitoli di - colore a scelta tra quelli disponibili in laboratorio - Avvertenza – Il Kal non è un corso né un tutorial. Partecipare ad un “Kal” (acronimo inglese di “knitalong”) significa realizzare un progetto lavorando tutti insieme con piacere, andando dello stesso passo e godendosi la compagnia, con l'insegnante che assiste e interviene, se c'è bisogno, per spiegare i passaggi più complessi. Per iscriversi è dunque necessario essere già in possesso di alcune nozioni fondamentali: avvio e chiusura delle maglie, maglia a diritto, maglia a rovescio, gettati, aumenti e diminuzioni. https://www.ravelry.com/patterns/library/jaali-2
Workshop: Lo scialle Triangolare
Avvolgere le spalle in un prezioso scialle è sempre un grande piacere. La forma triangolare è la più classica ma anche quella che si presta alle interpretazioni più moderne. Può essere realizzata in vari modi, tutti spiegati in questa lezione. Materiale occorrente: 1 gomitolo di filato di spessore medio-fine; ferri di misura adeguata allo spessore del filato; marcapunti di vario colore.
Workshop: Scialle “Orchid Alpha” di Sue Berg
Workshop in 2 incontri della durata di 3 ore Date: Uno scialle originale e portabilissimo realizzato con la tecnica della maglia a mosaico. I motivi geometrici che lo caratterizzano, rigorosi ed armonici, lo rendono indossabile a tutte le età e con ogni tipo di abbigliamento, dai jeans agli abiti classici. La maglia a mosaico è una tecnica semplice ma di grande effetto e questo workshop è l’occasione ideale per impararla o approfondirla. Il filato per realizzare lo scialle è fornito in kit compreso nel prezzo del workshop: 7 gomitoli di Rowan Pure Wool 4 ply in 2 colori a scelta. Materiale occorrente non compreso nel kit: ferri circolari misura 3.5 lunghi 60 o 80 cm. https://www.ravelry.com/patterns/library/orchid-alpha
€ 39,00
Workshop: il pullover Enchanted Mesa di Stephen West
Osare, sperimentare, personalizzare con fantasia ma sempre con un occhio alla portabilità: questa è la cifra distintiva che ha reso Stephen West uno dei designer di maglia più amati. Questo pullover è un brillante esempio del suo talento: top-down, unisex, sprone asimmetrico e costruzione studiata per lasciare spazio alle personalizzazioni. Il risultato sarà un capo unico e originale. Workshop in 2 incontri da seguire a scelta online o in presenza in laboratorio (per quest’ultima modalità i posti sono limitati; la mascherina non è obbligatoria ma si potrà liberamente indossare; non si potranno consumare cibi e bevande in Laboratorio al di fuori dell’acqua personale). Rimasti solo posti online Date: sabato 4 e 18 febbraio, ore 14:00 – 16:00 Taglie e materiali: taglia unica, personalizzabile usando tensioni differenti. Verrà fornita una tabella di corrispondenza tensione/taglia. I filati usati variano dallo spessore DK lavorato a 15 maglie in 10cm, fino allo spessore lace lavorato a 24 maglie in 10cm. Si possono usare più colori di uno stesso filato o addirittura più filati di diverso aspetto, composizione e colore, purché tutti lavorabili alla stessa tensione. Le informazioni dettagliate su scelta di taglia e materiali verranno fornite a richiesta ad iscrizione avvenuta. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/enchanted-mesa Il collegamento online avviene via Zoom. L’indirizzo per collegarsi viene inviato via e-mail insieme agli appunti poco prima dell’inizio della lezione.
Workshop: lo scialle Sacre Coeur di Nim Teasdale
Uno scialle delizioso, ispirato alle forme architettoniche dell’omonima cattedrale parigina. Un pizzo leggero e prezioso che potrà farvi compagnia nelle sere d’estate. La misura è adattabile secondo i gusti e le esigenze e può essere realizzato sia in lana che in cotone o seta. Per l’esecuzione… con i nostri consigli anche le meno esperte avranno un risultato perfetto! Materiale occorrente oltre al kit: ferri n. 3.5, 4 e 4.5
Yui – cardigan, modello di Kyoko Nakayoshi
Un cardigan moderno, pratico e raffinato, con una costruzione top-down senza cuciture, lineare ma impreziosito da due dettagli intrecciati sui davanti, che lo rendono particolare. Lo realizzeremo insieme in due incontri che potranno essere seguiti a scelta online o in presenza in laboratorio (per quest’ultima modalità i posti sono limitati; la mascherina non è obbligatoria ma si potrà liberamente indossare; non si potranno consumare cibi e bevande in Laboratorio al di fuori dell’acqua personale). Date: sabato 8 e 22 ottobre, ore 14:30 – 16:30 Taglie: XS, S, SM, M, ML, L, XL, XXL. Circonferenza del busto, misurata sulla persona, cm 81, 86, 91, 96, 101, 106, 111, 115. Materiale occorrente filato in grossezza sport/DK, m 1000 – 1000 – 1100 – 1100 – 1300 – 1400 – 1400 – 1500. Filati consigliati: Drops Lima, Drops Soft Tweed. Ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 22 maglie x 26 ferri in cm10x10; ferri circolari e gioco di ferri mezza misura inferiore a quella con cui si è ottenuta la tensione corretta; marcapunti a spilla o lucchetto; ago da lana; uncinetto di misura media. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/yui
“Sanremo” – Modello di Carol Feller
Workshop online: Dietro l’aspetto minimal-chic di questo pull si nasconde una costruzione veramente insolita e molto intrigante. Si esegue rapidamente senza mai annoiarsi ed ha vestibilità e portabilità eccellenti. Diventerà il capo preferito del guardaroba di mezza stagione. Workshop in 3 incontri online via Zoom. Il link per collegarsi verrà comunicato agli iscritti poco prima dell’inizio di ciascun incontro. Taglie – circonferenza del busto del capo terminato: da cm 83 a cm 128. Vestibilità ideale: 4 cm. Materiale occorrente – filato in spessore sport: da 560 a 980 metri, a seconda della taglia, nel colore principale; da 80 a 120 metri nel colore a contrasto. Ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere un campione di 22 maglie x 30 ferri in cm 10x10. Marcapunti di vari colori. Ago da lana. Il materiale occorrente non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com https://www.ravelry.com/patterns/library/sanremo-2
“Sulina” – modello di Stephanie Earp
Uno scialle a motivi Aran è tanto insolito quanto bello e divertente da lavorare. Si realizza velocemente con un filato grosso e può essere un magnifico regalo. Le nappine (opzionali) sono un tocco di allegria che non guasta. Workshop online in un solo incontro via Zoom. Data: sabato 5 febbraio ore 14:30 – 16:30. Materiale occorrente: circa 400 metri di filato in spessore bulky (grosso); ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 13 maglie x 23 ferri dopo il bloccaggio; ago da lana; accessorio per pompon (opzionale). Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com N.B. ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è reperibile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/sulina
“Teroldego” di Caitlin Hunter
L’insieme di stili e lavorazioni diverse combinate armoniosamente in una forma moderna e insolita fanno di questo scialle un capo unico e interessante. L’immagine è attuale e accattivante come sempre nei modelli di questa abile designer. L’esecuzione verrà illustrata dettagliatamente in un unico incontro online. Workshop in un unico incontro online via Zoom. Data: sabato 2 aprile ore 14.30 – 16:30. Materiale occorrente – circa 1050 metri di filato in spessore fingering, in 3 colori contrastanti ma armonici tra loro (circa 350 metri per colore); ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 25 maglie x 33 ferri in cm 10x10 a maglia rasata dopo il bloccaggio; marcapunti, ago da lana. Il materiale non è incluso e può essere acquistato su www.ppcalzelunghe.com Nota: ai partecipanti verrà fornita una dispensa in italiano a cura del laboratorio; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/teroldego
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.